Deplezione dei folati a livello del sistema nervoso centrale nei pazienti con sindrome di Rett


Nella sindrome di Rett è stato osservato un ridotto turnover delle monoamine serotonina e dopamia.
E’ stato ipotizzato che questo ridotto turnover dipenda dalla deplezione di folati a livello del sistema nervoso centrale.

Lo studio ha valutato in questi pazienti il trasporto dei folati attraverso la barriera emato-encefalica.

Sono stati misurati i livelli nel liquido cerebro-spinale del 5-Metiltetraidrofolato ( 5-MTHF ), dei metaboliti finali delle monoamine biogeniche e delle uterine, ed i livelli di folato plasmatico e del folato presente negli eritrociti, in 4 pazienti con sindrome di Rett, due con mutazioni nel gene MECP2 e due senza.

Dallo studio è emerso che i pazienti con sindrome di Rett presentavano un ridotto passaggio del 5-MTHF nel liquido cerebro-spinale.

La supplementazione con folati ha permesso di ripristinare i livelli di 5-MTHF e del turnover serotoninergico. ( Xagena2003 )

Ramaekers VT et al , Neurology 2003 ; 61 :506-515



Indietro

Altri articoli

Una colectomia estesa ( colectomia subtotale o totale ) è spesso consigliata ai portatori della sindrome di Lynch con tumore...


La sindrome di Tourette è caratterizzata da tic motori e vocali cronici. Esistono evidenze preliminari di benefici derivanti dai prodotti...


Le linee guida di pratica clinica esistenti per i portatori di varianti patogene dei geni di riparazione del mismatch del...


La sindrome di Lynch è associata ad un aumentato rischio di tumore del colon-retto e a uno spettro più ampio...


È stata valutata l'efficacia e la sicurezza di Ianalumab, un anticorpo monoclonale di deplezione delle cellule B, che blocca BAFFR...


Le prove collettive hanno fortemente suggerito che la stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) sia una terapia promettente per la...


La stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) è stata proposta per il trattamento di pazienti con grave sindrome di Tourette,...


Ricercatori hanno dimostrato che l’antidepressivo Mirtazapina, anche noto come Remeron, può avere effetti benefici sui sintomi della sindrome di Rett,...


La sindrome post-trombotica è una complicanza comune dopo trombosi venosa profonda ( DVT ) acuta prossimale ed è associata a...


La mucopolisaccaridosi di tipo II ( MPSII ) è una malattia da accumulo lisosomiale legata al cromosoma X caratterizzata da...